- orale
- 1o·rà·les.m.1. OB nel Medioevo, fazzoletto usato dalle donne per coprirsi il volto e il capo2. OB TS lit. → fanone\DATA: sec. XII.ETIMO: dal lat. mediev. orāle, der. di os, oris "1volto, faccia".————————2o·rà·leagg. CO1. della bocca, relativo alla bocca: igiene orale2. che si avvale della parola, della voce come mezzo di comunicazione: deposizione orale; tradizione orale: tramandata a voce e non per scrittoSinonimi: verbale.3. CO TS scol. di esame, interrogazione e sim., che si svolge a voce e non per scritto: prova, colloquio orale; anche s.m.: domani ho l'orale di matematicaContrari: scritto.4. TS fon. di suono la cui articolazione si produce nella cavità orale\DATA: 1827 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. tardo orāle(m), der. di os, oris "bocca".
Dizionario Italiano.